Termini e Condizioni di vendita e partecipazioni ai nostri Viaggi
Art. 1 – Definizioni
Cliente/Viaggiatore: la persona fisica o giuridica che acquista o partecipa ai viaggi organizzati da Fuori Confine.
Pacchetto di viaggio (“Pacchetto”): combinazione di almeno due diversi tipi di servizi turistici venduti a un prezzo forfettario o pubblicizzata come “pacchetto”, secondo Direttiva (UE) 2015/2302 e Codice del Turismo. EUR-Lex
Organizzatore/Venditore: Irrintracciabili by Federico Cinquini (vedi Art. 2) che organizza e/o vende il Pacchetto.
Scheda Tecnica/Contratto: documenti che specificano dettagli del viaggio (programma, servizi inclusi, min/max partecipanti, pagamenti, penali, coperture, ecc.).
Art. 2 – Soggetto contrattuale e dati legali
Denominazione commerciale: Fuori Confine (brand 2025 – tutti i diritti riservati – appartenente a Irrintracciabili).
Soggetto legale: Irrintracciabili by Federico Cinquini – P.IVA 01721730537 – Grosseto (GR) – PEC: federico.cinquini@pec.it.
Fondo di Garanzia: il SALVAGENTE s.c.a.r.l n° 2025/1-8003 (art. 47 Codice del Turismo).
Polizza RC Tour Operator: Europ Assistance n° 2540617. (Copertura RC a favore del viaggiatore come da art. 47 CdT). Gazzetta Ufficiale
Marchi e IP: 2023 © – Irrintracciabili è un marchio registrato – tutti i diritti sono riservati.
Art. 3 – Informazioni precontrattuali e formazione del contratto
all’intenro del prodotto online è possibile visionare e la Scheda Tecnica ed il modulo informati del viaggio. Conclusa la procedura online (click-wrap) e registrato il pagamento, il contratto si intende perfezionato.
Art. 4 – Iscrizione e pagamenti
La prenotazione avviene sul sito: aggiunta al carrello, inserimento dati richiesti, accettazione dei documenti obbligatori, pagamento.
Modalità accettate: carta (Stripe), bonifico, PayPal, voucher (se previsti).
Acconto/Saldo: come indicato in Scheda Tecnica/Contratto; in mancanza, saldo 30 giorni prima della partenza.
Ritardi di pagamento: penale 20% o annullamento della prenotazione.
Art. 5 – Prezzo, oneri e variazioni
Il prezzo include solo quanto espressamente indicato nella Scheda Tecnica (es.: alloggi, servizi, accompagnamento, eventuali trasferimenti inclusi). Sono esclusi, salvo diversa indicazione: tasse di soggiorno, visti, extra personali, pasti/bevande non menzionati, assicurazioni facoltative, adeguamenti carburante/tasse aeroportuali e quanto non espressamente menzionato.
Eventuali variazioni significative prima della partenza saranno comunicate; al ricorrere dei presupposti di legge il Viaggiatore potrà accettare la variazione, scegliere un Pacchetto alternativo o recedere senza penali (come da Codice del Turismo).
Art. 6 – Minimo partecipanti e annullamento dell’Organizzatore
Se è previsto un minimo partecipanti e questo non viene raggiunto, l’Organizzatore può annullare il viaggio con rimborso integrale dei pagamenti ricevuti, senza ulteriori indennizzi. (Richiamo art. 41 CdT per i diritti del viaggiatore). Gazzetta Ufficiale
Art. 7 – Recesso del Viaggiatore (prima della partenza)
Il Viaggiatore può recedere in ogni momento prima dell’inizio del Pacchetto, rimborsando all’Organizzatore le spese sostenute, adeguate e giustificabili, o applicando penali standard se previste nel Contratto. Recesso senza penali quando sopravvengono circostanze inevitabili e straordinarie nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze che incidono in modo sostanziale sull’esecuzione del Pacchetto. (Art. 41 CdT). Gazzetta Ufficiale
Art. 8 – Cessione del contratto (cambio nome)
Il Viaggiatore può cedere il contratto a persona che soddisfi i requisiti del viaggio, informando l’Organizzatore almeno 7 giorni prima della partenza. Cedente e cessionario sono solidalmente responsabili per saldo e costi effettivi della cessione. (In linea con Codice del Turismo/Direttiva UE). EUR-Lex
Art. 9 – Documenti, salute e idoneità
È responsabilità del Viaggiatore verificare e disporre di documenti d’espatrio validi (passaporto/CI), visti, requisiti sanitari (vaccinazioni/green pass se richiesti), nonché comunicare eventuali esigenze particolari (allergie, condizioni mediche, dieta). L’Organizzatore può rifiutare la partecipazione o risolvere il contratto senza indennizzo se la condizione personale del Viaggiatore rende non sicura o impossibile la fruizione del Pacchetto.
Art. 10 – Assicurazioni del Viaggiatore
Oltre alla RC T.O. dell’Organizzatore (Art. 2), il Viaggiatore è fortemente invitato a dotarsi di assicurazione personale (annullamento, medica/bagaglio, infortuni) adeguata alla destinazione e alle attività previste.
Art. 11 – Programma, sostituzioni di servizi e forza maggiore
Per esigenze operative, condizioni meteo avverse o eventi di forza maggiore/circostanze straordinarie, l’Organizzatore può apportare modifiche a programma, alloggi, servizi o orari, garantendo soluzioni di qualità equivalente o superiore. Nessuna responsabilità è imputabile per ritardi, cancellazioni o eventi non controllabili (scioperi, decisioni autorità, calamità, ecc.). Gazzetta Ufficiale
Art. 12 – Responsabilità e garanzie legali
L’Organizzatore risponde della corretta esecuzione del Pacchetto, salvo i casi previsti dal Codice del Turismo (fatto del Viaggiatore, terzi estranei, circostanze inevitabili/straordinarie). Restano ferme le tutele per insolvenza/fallimento tramite Fondo di Garanzia (Art. 2) ai sensi dell’art. 47 CdT. Gazzetta Ufficiale
Art. 13 – Comunicazioni e canali informativi
Le informazioni operative sono inviate via email; su richiesta del Cliente potrà essere attivato un gruppo WhatsApp per le comunicazioni di viaggio. L’inserimento nel gruppo avviene previo consenso (il numero può essere visibile agli altri partecipanti); in alternativa, tutte le info saranno fornite via email/SMS.
Art. 14 – Privacy & Cookie
Titolare del trattamento: Irrintracciabili by Federico Cinquini (vedi Art. 2). I dati sono trattati per gestione prenotazione, esecuzione contratto, adempimenti legali, sicurezza del gruppo, e – se prestato – per finalità marketing. Diritti GDPR e informativa completa disponibili nella Privacy & Cookie Policy del sito. (Reg. UE 2016/679).
Art. 15 – Reclami, ADR e ODR
Invitiamo a segnalare tempestivamente eventuali disservizi alla guida/assistenza sul posto e via email all’Organizzatore entro i termini di legge.
Mediazione/ADR: tentativo di conciliazione presso organismo ADR concordato.
ODR: la piattaforma europea ODR è disattivata dal 20 luglio 2025; seguiranno eventuali nuove indicazioni delle Autorità competenti. Consumer Redress in the EUMinistero dell’Istruzione e del Merito
Art. 16 – Foro competente
Consumatori: foro inderogabile del luogo di residenza/domicilio del consumatore (art. 66-bis Codice del Consumo). Cliente non consumatore (B2B): foro esclusivo Grosseto.
Art. 17 – Proprietà intellettuale
Marchi, loghi, testi, foto e materiali sono di proprietà di Fuori Confine / Irrintracciabili o dei rispettivi titolari e non possono essere usati senza autorizzazione.
Art. 18 – Modifiche ai Termini
Fuori Confine può aggiornare i presenti Termini; le modifiche sono efficaci dalla pubblicazione sul sito e non si applicano ai contratti già conclusi.
Art. 19 – Comunicazioni formali e firma elettronica
Comunicazioni ufficiali via PEC: federico.cinquini@pec.it.
Il Cliente accetta che l’accettazione online dei Termini e l’invio dell’ordine costituiscano accordo vincolante (click-wrap).